CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

​Centro Studi Martino Martini

​​Promuovere le relazioni culturali Europa-Cina 


English site

Per il percorso in Italiano: in ogni pagina la bandierina Italiano-Inglese permette di accedere alle due versioni oppure segui la freccia >
Picture
Sopra  Domenica mattina nei pressi del Tempio del Cielo          
Headline  I guerrieri di terracotta dell’imperatore Qin . More   
La Cina non è solo un Paese, è un Pianeta...
CHINA NEWS                  Latest updates
  • China Calls for Multilateralism to Light up Way forward Amid Pandemic 
  • Let the Torch of Multilateralism Light up Humanity's Way Forward
  • China's Supply Chains and Markets Lend Strong Impetus to Growth of European Companies
  • The third China international import expo - Shanghai 2020.11.5
  • Report on the EU's Trade and Economic Cooperation with China
  • For Sustainable Development-China's Actions and China-EU Cooperation
  • China-EU Trade and Economic Relations in Numbers
  • ​​HANBAN Scholarships  and Summer Camps  awarded by Confucius Institute 
Follow us on 

Highlights  copia   In evidenza

Vedi tutte le attività 

Picture
Maggiori informazioni e iscrizioni  qui

Picture
per il progetto Sguardo ad Oriente 
 
Martedi 20 settembre 2022 - Ore 14.30
Vigilianum, via Endrici 14  - Trento

Alle origini dell'incontro culturale tra Europa e Cina
Martino Martini e i protagonisti  di 200 anni di scambi culturali
 in collaborazione con Vigilianum e con: Centro Aleni, Fondazione Intorcetta, Centro Studi Li Madou , Istituto Confucio  Università Cattolica Milano


Incontro in presenza e in streaming.
Richiedere il link a centro.martini@unitn.it    Vedi


Picture
per il progetto Sguardo ad Oriente 
 
Mercoledi 14 settembre 2022 - Ore 10.30
all'Università di Trento - Palazzo Prodi Aula 1
Via Tommaso Gar 14 – Trento

IL GRANDE VIAGGIO
l’uomo sapiens verso nuovi orizzonti
 David  BELLATALLA Dialoga con Davor ANTONUCCI

Incontro in presenza e in streaming.
Richiedere il link a centro.martini@unitn.it    Vedi


Picture
Lavarone, 18 agosto 2022

LA CINA è GIA' QUI
con Giada MESSETTI
Giovedì  18 agosto, Ore 21
dell'ambito degli Incontri d'Autore
in collaborazione con la
Biblioteca comunale Sigmund Freud di Lavarone

Gratuito, iscrizioni e informazioni 
lavarone@biblio.tn.it  tel .0464 783832 oppure 3405200523.


Picture
Lavarone, agosto 2022
Giardino Scuola Primaria di Gionghi, In caso di maltempo all’interno

TECNICHE DI QI GONG , IL GIOCO DEGLI ANIMALI. con Luciana BANDINI,
istruttrice di Qi Gong salutistico 
Associazione Qi Gong People di Bologna

Martedì 2 e 9 agosto, Ore 17.15 - 18.45
Sabato 6 e 13 agosto, Ore 10.00 – 11.30

 
Gratuito, iscrizioni obbligatorie in biblioteca entro il giorno precedente
lavarone@biblio.tn.it  tel .0464 783832 oppure 3405200523

Picture
Lavarone, 22-23 luglio

TUINA’ Conferenza e Laboratorio pratico con Piero CAROTTA,
operatore e docente tuinà, scuola Ming Men.
​

​TUINA’  il massaggio della Medicina Tradizionale Cinese

conferenza La  Radice è la Foglia,
22 agosto, Sala Biblioteca comunale Lavarone – Frazione Gionghi 62, Ore 21.00
 
Laboratorio pratico di TUINA’ con Piero CAROTTA
23 agosto, Scuola Primaria di Gionghi, Ore 10.00 – 11.30

.

Picture
Michelangelo Cocco , giornalista, analista politico ed executive director del Centro studi sulla Cina Contemporanea ne parla con
Mirco Elena, fisico, ricercatore, giornalista, responsabile trentino USPID - Unione degli scienziati per il disarmo
.

Evento via zoom, per richiedere il link QUI puoi registrarti on line.           
                                                                                                                                Vedi Locandina  

Picture
Saturday May 21, 2022 

FAO International Tea Day
The event will be celebrated in Rome on May 23, 2022, H. 12.00
​

The opening ceremony will be followed by a panel discussion that will complement the celebration and touch on issues affecting the tea sector.

 See more on   https://www.fao.org/international-tea-day/en/


Picture
Anniversario   3 Maggio 2022 
a 101anni dalla nascita 

FRANCO DEMARCHI
Uomo di visione, Studioso ed Educatore

Tavola rotonda, ore 10 presso l'Aula Kessler
​In collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi


UniTrento per l'Afghanistan e l’Ucraina
Lo studio e la libertà scientifica sono diritti umani.  In Afghanistan e in Ucraina oggi sono violati. L'Università di Trento ha avviato una campagna di raccolta fondi per aiutare i docenti e  gli studenti in fuga da paesi a rischio a riappropriarsi del loro futuro. Partecipa anche tu.

 Trento, 11 e 12  Aprile 2022    Due incontri con l'Autore l'Ambasciatore Alberto Bradanini
Picture

Lunedì 11 aprile 2022 - Ore 17.40
Sala conferenze Fondazione CARITRO
Via Calepina 1, TRENTO
​
CINA L'irresistibile ascesa
Modera Riccardo Scartezzini
Interverranno Mirco Elena e Sofia Graziani

 
Incontro in presenza e in streaming su https://us02web.zoom.us/j/89540928681
---
Martedì 12 aprile 2022 - Ore 10.30
Università di Trento - Palazzo Prodi Aula 1 
Guest lecture
La guerra in Ucraina: la posizione cinese
Interverranno: Sofia Graziani e Ivan Cardillo
                                              Leggi tutto

Picture
Vi segnaliamo un appuntamento
​con la Fondazione Demarchi


Mercoledì 30 marzo 2022, ore 17.30
​
CINA IERI E OGGI
Gli sguardi di Piero Calamandrei
e Franco Demarchi
a confronto con la realtà odierna

Modera: Rodolfo Taiani
Intervengono: Silvia Calamandrei, Ivan Cardillo, Riccardo Scartezzini

​
Evento in presenza e online sul canale YouTube
della Fondazione Demarchi: https://bit.ly/3iawoy                                Per maggiori informazioni Vedi qui


CORSI DI CINESE ON LINE   Preiscrizioni 2022

Picture
Le attività didattiche a distanza
​

LINGUA e CULTURA CINESE
Riprendono i corsi di Cinese del Chinese corner 
     

Il Centro Studi riprende i corsi on line per tutti i livelli dalla seconda settimana di febbraio 2022 . 
I corsi saranno attivati on demand con un minimo di 5 partecipanti              
 Per iscrizioni e informazioni Vedi qui


Picture
1 Febbraio 2022 
​
CAPODANNO CINESE
​
Il 1 febbraio inizia l'Anno della Tigre
Scopri come viene festeggiato in Trentino
                                                                                  Vedi                       

Picture
Picture

Picture
Trento, 25 Novembre 2021, ore 17,00
Sala Fondazione Caritro, Via Calepina 1- Trento

TRENTO MARTINI LA CINA
Presentazione dell'Opera Omnia di M. Martini 

Introduce Maurizio Marchese
Dopo il saluto del Rettore e delle Autorità
ne parlano:
             Riccardo Scartezzini   Moderatore
            Federico Masini  Curatore dell'opera
intervengono:
            Luigi Bressan, Elisa Maria Giunipero, Guido Samarani

L'incontro si terrà in presenza,
ma sarà disponibile il collegamento in streaming su piattaforma Zoom, https://us02web.zoom.us/j/83019736312                                                                                                                                                                         Vedi tutto


Picture

5th Symposium of the International Association
​for the Study of Silk Road Textiles (IASSRT)


Textiles on the Silk Roads
from Medieval to Industrial Periods


15 e 16 Novembre, 2021  Online ( Zoom )
Centro Studi Martino Martini, University of Trento, Italy
China National Silk Museum, Hangzhou, China

Iscrizioni aperte sino al 14 novembre, h.12.00                 Vedi  tutto


 RIPARTONO ON LINE I CORSI DI CINESE 2021-2022


Picture
Le attività didattiche a distanza
​

LINGUA e CULTURA CINESE
Riprendono i corsi di Cinese del Chinese corner 

Il Centro Studi riprende i corsi on line con due livelli 
CORSO PROGREDITO 1 
Mercoledì 
ore 18.00 - 20.00, nei giorni  20-27 ottobre,  3-10 e 17 novembre 2021 
CORSO PROGREDITO 2 Martedì ore 18.15 - 20.15
nei giorni  26 ottobre, 2-9-16 e 23 novembre 2021                                         Per iscrizioni e informazioni Vedi


Picture
​Collaborazioni
Novembre 2021    Auditorium “A. Celesti”  Via Carducci, 6 - Desenzano
​
LE GRANDI CIVILTA' - LA CINA
Conferenza finale sabato 27 novembre 2021 ore 16.00
​
La Via delle Spezie: una Strada tra Oriente e Occidente  con il dr. Aldo Caterino

Il corso in cinque lezioni sarà tenuto dalla prof.ssa Valentina Pizzo, docente di lingua e cultura cinese  e comprende:
Le dinastie mitiche e la Cina Imperiale – Le grandi Città – Le Tradizioni – La Grande Muraglia e altre meraviglie.
Si svolgerà il venerdì nei giorni 5, 12, 19, 26 e sabato 27 novembre.


Per informazioni Comune di Desenzano 


Picture
TORNIAMO A VOLARE
Il progetto KITES riprende, dopo oltre un anno di interruzione,  con un programma estivo che inizia sull'altopiano della Predaia, in Val di Non.
​
Si ricomincia a Coredo con FRA LE NUVOLE, una mostra sugli aquiloni cinesi che anticipa gli eventi di Castelli in Aria, con gli artisti di Artevento e un programma fitto di incontri.
​

Picture
Coredo, TN, 1 agosto 2021
Miraval Hotel -  Via Marconi 12, Sala Moncher


​Dalle 15.30     Workshop Aquiloni fra le nuvole 
Workshop per la realizzazione degli aquiloni a cura di Artevento
e Test di volo degli aquiloni costruiti dai partecipanti al workshop
 
Alle 20.00       Incontro
​La Storia dell’Aquilone dalle origini al mondo

con Caterina e Claudio Capelli di Artevento

Partecipazione libera e gratuita,
il materiale dei laboratori sarà fornito dall’organizzazione

Richiesta  conferma  
su WApp 3355797479 oppure su
https://www.martinomartinicenter.org/scheda-iscrizione-aquiloni.html



In Presenza Auditorium Conservatorio Riva del Garda
e on line su Facebook
Domenica 4 luglio 2021, h. 17.45
​Sabato    10 luglio 2021, h.17.45


​PROJECT CHINA 
Un documentario di
​Thomas Saglia ed Elisabetta Giacchi che si interroga problematicamente sulla irriducibile complessità del mondo cinese.
L'evento è su facebook. Per partecipare clicca QUI
 Il documentario, seguito da un dibattito, racconta in poco più di un’ora due anni di ricerche e di incontri con molteplici interlocutori di varia estrazione, età, condizione: cinesi che vivono in Italia, italiani residenti in Cina, sinologi, artisti, imprenditori, professionisti, studenti, giornalisti.
Un caleidoscopio di voci e di prospettive diverse, una finestra sulla complessità tra identità, relazioni e culture, a cavallo tra due mondi.                                                      Per maggiori dettagli vedi la locandina

È  possibile richiedere la visione (libera e gratuita) del documentario
scrivendo a projectchina.doc@gmail.com e seguire in diretta i talk dai seguenti link
► 04 luglio 2021: https://fb.me/e/96t9N359O  rivedi su YouTube il primo incontro
► 10 luglio 2021: https://fb.me/e/10nlH6gXE

Picture
On line - Giovedì 27 maggio ore 17.30
In collaborazione con l'Istituto Confucio di Milano

Giuseppe Castiglione
Un pittore italiano nella città proibita

Noto in Cina con il nome di Lang Shining,  è il protagonista dell’albo illustrato di Wang Huiqin  che verrà presentato nel corso dell’incontro. Ne parleranno:
Pierfrancesco Fedi, esperto di storia dell’arte cinese
Riccardo Scartezzini, direttore di Sulla Via del Catai 
Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. 
Interverrà 
con una videointervista l'autrice Wang Huiqin 

Castiglione è famoso in Cina per aver realizzato numerosi capolavori  che unendo tecniche pittoriche occidentali e orientali ha dato un contributo significativo agli scambi culturali tra Cina e Occidente, e per la sua straordinaria vita, elegantemente raccontata nell'opera di Wang Huiqing, che ne ripercorre le tappe dalla nascita a Milano, all’arrivo in Cina nel 1715, fino alla morte nel 1766.
​L’opera ha il grande merito di raccontare la storia del pittore attraverso una serie di meravigliose immagini dipinte proprio dall’autrice Wang Huiqing, artista e insegnante di calligrafia e arte cinese all’Università di Lubiana, accompagnate da una narrazione bilingue (italiano-cinese).
     
                                                                 L'incontro è disponibile sul canale YouTube. Per partecipare clicca QUI


 RIPARTONO ON LINE I CORSI DI CINESE 2021

Picture
Le attività didattiche a distanza
Lingua e
Cultura Cinese

CORSO INTERMEDIO 1  Mercoledì ore 17.00 - 19.00
nei giorni  12-19-26 maggio - 9 e 16 giugno 2021 
CORSO INTERMEDIO 2  Giovedì ore 17.00 - 19.00
nei giorni  13-20-27 maggio - 4 e 10 giugno 2021
CORSO BASE  e AVANZATO attivabili on demand                                        
 Per iscrizioni e informazioni Vedi


Picture
Anniversario   3 Maggio 1921-2021
a 100 anni dalla nascita di
FRANCO DEMARCHI
un pioniere italiano  nelle relazioni tra Cina e Italia  
Una conversazione on line con il prof. Riccardo Scartezzini il  prof. Renzo Gubert  in ricordo del sociologo italiano  che  fondò il Centro Martino Martini.  
18 maggio 2021 ore 17.00
Incontro in ricordo di Franco Demarchi
L'evento  sarà disponibile on line su piattaforma Zoom previa conferma via mail al centro.martini@unitn.it entro il  prossimo 14 maggio. 

Picture
Trento 11 Febbraio 2021  - H. 17.45
Ponte San Lorenzo (funivia)

Accendiamo le Lanterne 
per celebrare il

CAPODANNO CINESE
con il Patrocinio del Comune di Trento
L’EVENTO SARÀ REGISTRATO​
Nel rispetto delle disposizioni di legge per evitare assembramenti non è prevista l’affluenza di pubblico  
                                                                                    
Vedi

Picture

Conversazioni  Sulla Cina 
al  Chinese corner del Centro M.Martini
​
Il prossimo appuntamento
Febbraio 2 Ore 16  Via Zoom

Conversazione con Aldo Caterino
I navigatori portoghesi  in Cina,
e la rotta delle Indie

Completare il form per iscriversi  e ricevere il link      Vedi   

Picture
Le attività didattiche a distanza
Lingua e
Cultura Cinese
​
CORSO BASE 2 Mercoledì ore 17.00 - 19.00    
nei giorni
 13 - 20 -27 Gennaio  e 3-10 Febbraio 2021
CORSO INTERMEDIO Lunedì ore 17.00 - 19.00
completamento nei giorni  12* - 18 Gennaio 2021  
CORSO INTERMEDIO progredito ore 17.00 - 19.00   
nei giorni 
25 Gennaio e 1 - 8 - 17 - 21 Febbraio 2021                                           Per iscrizioni e informazioni Vedi


Picture
In libreria
GIUSEPPE CASTIGLIONE 
Un pittore it
aliano nella Città Proibita
Pubblicato dal CMM il volume illustrato dell'artista sino-slovena Huiqin WANG
Giuseppe Castiglione (1688-1766) gesuita milanese e pittore di corte a Pechino durante la dinastia Qing, è forse più noto in Cina - dove trascorse 51 anni della sua vita riscuotendo stima ed onori - che nel suo Paese natale.
Il libro di Wang Huiqin, con illustrazioni a tutta pagina, ha già riscosso grande successo in Cina e in  Slovenia. Il testo bilingue in italiano e cinese, offre una breve e piacevole panoramica dell'esperienza cinese del grande artista e del suo contributo agli scambi culturali con la Cina. 
Il volume è disponibile presso lo Studio Bibliografico Adige                      Vedi   



Picture
 MONTURA  - https://www.montura.it/it/montura-editing/publishing/il-grande-viaggio-lungo-le-carovaniere-della-via-della-seta/     
  • IL GRANDE VIAGGIO  
  • Lungo le carovaniere della Via della Seta
​ Il volume pubblicato da Montura racconta e illustra, attraverso i viaggi compiuti dagli autori, gli aspetti culturali, artistici, storici e religiosi più significativi che evidenziano legami, contatti, scambi e interazioni sociali che ancora oggi, attraverso le testimonianze del passato e dei popoli che vivono su quei territori, stimolano la nostra riflessione verso una rilettura della storia della Via della Seta, quale prezioso Patrimonio dell’Umanità. L’opera contiene una serie di carte topografiche originali a cura di Montura Maps, una delle quali,  stampata in grande formato, è allegata al volume.
 Il libro sostiene i progetti “Una Ger per tutti” e “Casa Need You” realizzati ad Ulan Bator (Mongolia) da Need You Onlus in collaborazione con Montura, Red Cross Mongolia e Rotary.                                                                        Vedi 


Picture
Le attività didattiche a distanza
Lingua e Cultura Cinese
Sono in agenda i prossimi moduli condotti dal prof. Chunye Niu
CORSO INTERMEDIO Lunedì ore 17.30 - 19.30 COMPLETO
 nei giorni 7 -14 -21 Dicembre 2020 e 12* - 18 Gennaio 2021  
CORSO AVANZATO Mercoledì ore 17.00 - 19.00    ULTIMI POSTI
nei giorni 
9  -16 - 22* Dicembre 2020 e 13 - 20 Gennaio 2021                         Vedi


Picture
Ci ha lasciato
Piergiorgio Cattani
​

CIAO PIERGIORGIO
Si è schiusa la crisalide e 

La farfalla ha preso il volo
Stimato scrittore, intellettuale, giornalista e tante altre cose, ma per il Centro fu soprattutto  caro amico, socio e prezioso collaboratore e, per alcuni anni,  coordinatore e responsabile della comunicazione del Centro.
Piergiorgio ha contribuito alle attività del Centro con idee e numerose iniziative, dai progetti di ricerca e divulgazione alla comunicazione pubblica.
Se ne va un socio attivo e leale, sempre disponibile a dare una mano.
Un giorno triste per il Centro e per tutte le persone che hanno avuto il piacere e l'onore di conoscerlo.


Picture
Trento, 30 Ottobre 2020
Presentazione del volume 

BREVE STORIA degli ITALIANI IN CINA
di Stefano Beltrame già Console d'Itala in Shanghai e attualmente  Ministro Plenipotenziario, direttore dell’Istituto Diplomatico del Ministero
degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

L'evento organizzato dal prof. Ivan Cardillo  presso la Facoltà di Giurisprudenza  sarà disponibile  on line su registrazione a questo link 
  entro il 29 October 2020 ore 14 .             Vedi Tutto


Picture
Le attività didattiche a distanza
Lingua e Cultura Cinese
Due moduli base condotti dal prof. Chunye Niu completati in maggio e giugno rispettivamente.
I corsi riprenderanno dopo la pausa estiva.              
Vedi


Picture
Apre a Torino il Museo Schneiberg 

I TAPPETI DELLA DINASTIA QING
Un museo stupendo a Torino apre le porte sul favoloso passato della dinastia Qing con una mostra di 36 pregiatissimi tappeti cinesi del '700  tessuti con fili di seta, rame, argento e oro che ci riportano agli antichi fasti della corte imperiale cinese.
Tra tappeti da cerimonia e arredi della Città proibita, i doni di re
e ambasciatori ci regalano un percorso tutto da scoprire.

Per visitare la mostra è necessario prenotare via mail su booking@museoschneiberg.org o telefonare al +39 3516668169

Picture
Completata la pubblicazione dell'Opera Omnia
OPERA OMNIA Volume VI - Lettere ed indici
Con il sesto volume si completa la pubblicazione delle opere e degli scritti finora conosciuti di Martino Martini.
L'Opera Omnia è una raccolta in 6 volumi e 8 tomi che presenta tutti gli scritti di Martino Martini integralmente tradotti e annotati criticamente, dal punto di vista storico e filologico. L'insieme degli scritti - lettere, resoconti e saggi di grande spessore intellettuale e di forte interesse culturale - e l'epistolario con i grandi personaggi dell'epoca permettono di riscoprire e far conoscere un  personaggio eclettico,  scienziato, storico e cartografo la cui fama nel 17° secolo fu cruciale nel far conoscere la civiltà cinese in Europa  ed  una figura centrale nel contesto delle missioni gesuitiche in Cina.


Picture

Dalle borse di studio alla solidarietà
COVID 19 e Il Fiore dell’Amicizia
COMPLETATA IN QUESTI GIORNI
LA CONSEGNA DI OLTRE 39000 MASCHERINE
ALLA CROCE ROSSA E NON SOLO

Oltre 140 tra ex studenti, docenti, ricercatori, amici cinesi
in una gara di solidarietà e amicizia. 
Leggi tutto


Picture
     
IL CMM ai tempi del  COVID 19

​In attesa che passi la tempesta il Centro mette a disposizione
-Ebooks sulla Cina selezionati dal Progetto Gutenberg
-Video con le registrazioni di alcuni incontri  organizzati nell'ambito di Orizzonti d'Oriente
Auguriamo buona lettura e buona visione

​​Tutte le attività sono sospese sino alla fine dell'emergenza
All our activities are suspended till the end of the emergency.
Picture
Il Centro Studi Martino Martini
esprime la propria vicinanza 
ai cinesi e alle comunità cinesi all'estero
in questo difficile momento,
 e prende le distanze da qualsiasi forma di discriminazione
nei confronti dei cinesi in Italia.

中国加油 


Picture
Trento Febbraio Marzo 2020
Sala Targetti - Dip. Lettere, Via Tommaso Gar 14 - 3° piano
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ai CORSI DI LINGUA 
al Centro M. Martini -  Chinese corner 
Sono previsti tre livelli di Lingua Cinese  (basic - intermedio - avanzato) 
da attivarsi  sulla base delle iscrizioni. 
                                                                       Maggiori informazioni

Picture
 Trento 25 gennaio 2020 ore 15.30
Piazza Dante Trento

CAPODANNO CINESE
Danza del Drago e del Leone
con il patrocinio del Comune di Trento 
e il patrocinio del Servizio Attività Culturali della Provincia Autonoma di Trento

Esibizione dell’ Italy Lion and Dragon Dance 

breve introduzione di musiche tradizionali con il baritono Rui Ma e la soprano Zhou Yue                               Vedi tutto


Picture
 Trento 21 gennaio 2020 Ore 17.00
Palazzo Paolo Prodi- Dip. Lettere, Via Tommaso Gar 14 - aula 1
Per la Serie Orizzonti d'Oriente  in partnership con  Alteritas Trentino 
EVANGELISING THROUGH BUSINESS
Evangelical entrepreneurs and the rise of Chinese Protestantism
Ne parla la dott.a Juliette Duléry , Ricercatrice della Universitè de Paris 
Introduce Sofia Graziani  Università di Trento                           Vedi tutto

Picture
 Trento 17 Gennaio Ore 19.45
Sala Fondazione Caritro Via Calepina angolo Via Garibaldi 
Per la Serie Orizzonti d'Oriente  in partnership con  Alteritas Trentino
CONCERTO DI CAPODANNO
Con il Conservatorio di Wuhan
In occasione del prossimo Capodanno Cinese che inaugura l'Anno del Topo. Concerto in tre parti dedicate rispettivamente alla musica tradizionale cinese e alle composizioni di Chopin e Mahler.                                                     Vedi tutto

Ricerca


Picture
Trento 3 giugno 2019 Ore 17.00
Sala Conferenze Caritro Via Garibaldi 10 Trento 

Il Trentino come Nuova Meta del Turismo Cinese 
Presentazione del rapporto sul turismo cinese e prospettive future
nell'ambito del Bando Giovani Ricercatori della Fondazione Caritro
Intervengono:
Filippo Manfredi, Direttore Generale della Fondazione Caritro
Italo Trevisan, Università degli Studi di Trento
Hongbo Zhang, Ricercatore Centro M.Martini                                 
Leggi Tutto

Workshop


Picture
Arco 6 giugno 2020 - ore 15-18
Atrio del Casinò Viale delle Magnolie 9 Arco
IN COLLABORAZIONE CON ARCO ZEN
​

​CALLIGRAFIA ORIENTALE 
con  il Calligrafo Alessandro Calvia                                                       
L'evento è stato sospeso, causa  Coronavirus               
Leggi tutto

Mostre



Flora Sinensis
Uno sguardo sulle influenze della botanica e della medicina cinese in Europa  dal 16 secolo ai giorni nostri. Vedi
Picture
Picture
Gocce di Cina
Carrellata sulle oltre 400 etnie della Cina riunite in 56 gruppi  etnico-linguistici riconosciuti  dalla Repubblica Popolare Cinese. Vedi 
Aquiloni
Nati in Cina oltre 2500 anni fa
​hanno conquistato i cieli di tutto il mondo.                                   Vedi
Picture

Picture

Headlines  


Picture
PUBBLICAZIONI
Picture
E' uscito il nuovo libro
​di Isaia Iannaccone. 
​Disponibile  nelle librerie ed on line dal prossimo Settembre

Picture
Picture

Picture
Sono aperte le iscrizioni al CMM
Vuoi saperne di più?
Campagna Soci 2022
Picture
Conversazioni sulla Cina 
Le Conversazioni riprendono
 on line su piattaforma Zoom  Vedi



FATTURAZIONE ELETTRONICA 
ID M5UXCR1

SULLA VIA DEL CATAI
On the Cathay's road
é uscito il n. 24
Vedi tutti i numeri
Picture

  Coming soon    


CORSI DI CINESE
Iniziano i corsi di Cinese
Clicca sul box per informazioni 

 I Corsi al CMM
- Lingua e cultura Cinese
- Advanced Chinese

Workshops
- Calligrafia - Papercuts
- Musica
- Medicina Cinese    altro
Picture

CMMNews

Newsletter n.1 - 2018
Newsletter n.2 - 2018

Newsletter n.3 -2018
​Newsletter n. 4- 2019
​Newsletter n. 5 - 2019
Newsletter n. 1 - 2021
​
Newsletter n. 2 - 2021 
​
     
Newsletter n. 3 - 2021   ​

    Iscriviti alla Newsletter

Subscribe to Newsletter
Picture

PROGETTI

Approvati nell'ambito dei bandi Caritro 
  • Sguardo ad Oriente
  • Kites - Aquiloni
  • La Cina in Trentino
Conclusi
  • Terre di Mezzo
  • Orizzonti d'Oriente
  • Il Trentino come nuova meta del turismo cinese.  Vedi


Picture
​Martino Martini,
​Man of Dialogue

Luisa M. Paternicò, Claudia von Collani, Riccardo Scartezzini (eds.), 2016. ISBN 978-88-8443-657-3​  -  italiano, tedesco e inglese
Atti del convegno Internazionale  "Martino Martini (1614-1661), Man of dialogue"  organizzato a Trento dal 15 al 17 Octobre 2014 per il 400 anniversario dalla nascita di M. Martini.. In copertina  il ritratto di M. Martini, un'opera di Michaelina Woutiers (1604-1689) realizzata a Bruxelles nel 1654.


UN VIAGGIO in CINA?
Cina Classica Due partenze alla settimana, ogni sabato e lunedì dal 01 marzo al 30 novembre, oppure
Cina Classica e Yunnan   Sito e pdf
Picture

Conoscere la Cina

Picture

Discovering China

Viaggi, Video e Notizie
​per conoscere la Cina contemporanea​
Picture

Martino Martini

Un intrepido gruppo di esploratori e scienziati alla scoperta della Cina del 17° secolo  
Picture

Studi e Ricerche

Percorsi di ricerca sui molteplici aspetti
​delle relazioni tra Europa e Cina

Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini