AQUILONI Fra le nuvole
Festa dell'aquilone e del vento Trento 13- 14 - 15 settembre 2019 L'evento è organizzato dal C M.M.in partnership con Alteritas Trentino in collaborazione con Muse e Università di Trento con il patrocinio del Comune di Trento PROGRAMMA
13 settembre 2019
BUC Biblioteca Universitaria Centrale - Via Adalberto Libera 3, 38122 Trento TN Inaugurazione mostra ed evento Mostra di Aquiloni realizzata nell'ambito del Progetto Orizzonti d'Oriente 14 settembre 2019 MUSE - Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN dalle 10 alle 13 - aule Fossey e Anning Aquiloni fra le nuvole - workshop Ore 10.00 - Perchè volano gli aquiloni dimostrazione a cura dello staff del MUSE Ore 10.30 - Workshop per la realizzazione degli aquiloni a cura di Artevento Sono previsti due laboratori contemporanei per adulti e ragazzi. PARTECIPAZIONE LIBERA e GRATUITA su iscrizione max 40 posti Il materiale necessario è messo a disposizione dall'organizzazione gratuitamente, preferibile iscrizione. Dalle 15 in poi – parco MUSE Aquiloni fra le nuvole – prove di volo degli aquiloni costruiti nel corso della mattina dai partecipanti al workshop. In caso di impedimenti dovuti alla direzione del vento le prove di volo avranno luogo nell'attiguo parco Michelin. 15 settembre 2019 Parco Michelin alle Albere, 38122 Trento dalle 10 in poi Aquiloni fra le nuvole Raduno di aquiloni per principianti ed esperti e grande volo collettivo. BREVE STORIA DELL'AQUILONE C'è una invenzione antica quasi tre millenni che è anche una raffinata forma d'arte cinese l'aquilone. Una testimonianza di grande impatto culturale che ha attraversato la storia superando confini geografici e temporali portando i colori e i modelli delle antiche dinastie della Cina nei cieli di tutto il mondo. Dalla sua invenzione, infatti, ci sono stati molti adattamenti all'aquilone da parte di varie culture in tutto il mondo. Testimonianze di aquiloni cinesi risalgono a circa 3000 anni fa: si dice siano stati inventati nel periodo degli Stati Combattenti (475 - 221 a.C.) dai due filosofi Mozi e Lu Ban. Per molti anni prima che se ne diffondesse la conoscenza, la Cina se ne avvantaggiò utilizzandoli per scopi militari, per segnalazione, l'invio di messaggi, e per misurare le distanze e il vento in caso di attacco da parte di potenze straniere o di disordini civili. L’antico aquilone cinese era costruito con materiali semplici come legno e stoffa, carta o seta. I primi aquiloni erano costruiti con legni leggeri utilizzando successivamente carta e tessuti ornamentali, per assomigliare alle forme degli uccelli. Nel tempo il volo con l'aquilone si sviluppò come gioco. Oggi gli aquiloni sono apprezzati in tutto il mondo. Gli aquiloni cinesi di solito rappresentano personaggi mitologici, creature simboliche e figure leggendarie. Possono avere disegni elaborati e grandi dimensioni. Somigliare a veri animali o ai segni dello zodiaco cinese e possono avere luci a LED per consentire voli notturni e divertenti spettacoli di luci, ma anche fischietti o archi progettati per produrre suoni unici durante il volo. Possiamo dividere gli aquiloni in due categorie: aquiloni grandi e piccoli. Le dimensioni possono variare tra 304 metri e i 30 centimetri di diametro e possono farli volare sia bambini che adulti, con metodi più avanzati e corde più grandi per supportare le grandi dimensioni. |
Una certa dose di difficoltà è d’aiuto per l’uomo: per sollevarsi gli aquiloni hanno bisogno di vento contrario e non a favore.
(Goethe) I figli sono come gli aquiloni. Arriva il giorno in cui si innalzano e tu devi insegnare loro a volare, tenendoli con quel filo esile che si dipana dalle tue mani. Possono cadere a terra più volte e tu dovrai ripararli e innalzarli ancora nel vento. Ti chiederanno sempre più spago e per ogni metro che si dipanerà dalle tue mani, il tuo cuore si riempirà di gioia e di tristezza. Via via che l’aquilone si allontanerà, avvertirai che il filo che ti unisce a lui prima o poi si spezzerà e lo vedrai volare libero e solo nel cielo della vita. In quel momento ti renderai conto di aver assolto il tuo compito di genitore e ti augurerai che il vento sia sempre propizio.
(Romano Battaglia) ApprofondimentiAquilone wikipedia Chinese kites Hello China Smithsonian National Air and space Museums Video Ancient China - Kite Making. In Ancient Times How are Chinese kites made |