PROGETTI CULTURALI DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA MEMORIA DELLE COMUNITA’ CATALOGAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI REPERTI CINESI MUSEO MISSIONARIO S.MARIA DELLA GRAZIE
Il Progetto
Il Progetto La Cina in Trentino, approvato nel 2020 nell'ambito dei Bandi CARITRO per progetti culturali e di recupero e valorizzazione della memoria delle comunità, prevede la catalogazione scientifica, riproduzione fotografica, pubblicazione online e successiva valorizzazione della sezione cinese della mostra missionaria presso il santuario della Madonna delle Grazie ad Arco (TN) che fu aperta nel 1975 con i cimeli che i missionari francescani trentini recavano dai loro viaggi apostolici in varie zone del mondo. La sezione cinese è la più ricca e rilevante, con oggetti raccolti nel periodo 1891-1952, dalla dinastia imperiale Qing (1644-1911) al periodo repubblicano (1912-1949) e all’inizio della Repubblica popolare (1949-1952), quando la missione venne chiusa. La collezione include quadri tradizionali, dipinti e ricami in seta, pitture su carta riso, paesaggi in sughero e bambù, ventagli, tessuti, vasi in porcellana, monete di varie epoche, statuette di divinità in bronzo e porcellana del XVIII-XIX secolo. Il progetto prevede la catalogazione secondo i criteri dell’ICCD e del MIBACT per i beni culturali etnoantropologici, la riproduzione fotografica, la pubblicazione dei dati e la valorizzazione di questo notevole patrimonio storico culturale.
PROSSIMAMENTEP
Arco - 25 gennaio 2023 ore 15 Università della terza età Arco Incontro con la prof. ChiaraVisconti , Università Orientale di Napoli
Arco -1 febbraio 2023 ore 15 Università della terza età Arco. Incontro con il dr. Generoso Urciuoli,Curatore Museo Schneiberg Torino
Trento, Liceo Scholl Incontro dei due relatori con li studenti il 25 gennaio e il 2 febbraio rispettivamente