CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

COVID 19

Picture
Dalle borse di studio alla solidarietà
COVID 19 e IL FIORE DELL’AMICIZIA 
Completata in questi giorni la consegna di mascherine alla Croce Rossa e non solo.
La solidarietà degli alumni cinesi dell'Università di Trento,
 ex studenti, ricercatori e docenti cinesi che oggi vivono e lavorano in Cina 

Trento, 11 aprile 2020

Picture
...Ma la storia inizia qualche tempo fa.

È il 5 febbraio quando la Missione della Cina presso l’Unione Europea inizia a diffondere le comunicazioni ufficiali sullo status del Coronavirus – Covid19 che da oltre un mese affligge  la provincia dell’Hubei e la città di Wuhan. Ci sono circa 25000 casi nel mondo, e quasi 500 morti, principalmente in Hubei.
In Europa 26 persone distribuite in 9 Paesi hanno contratto il virus ma nessun decesso.

L’11 marzo la diffusione si è allargata, nel mondo ci sono circa 110000 casi di cui più di 16000 in Europa. L’OMS ha dichiarato la pandemia e mentre in Cina il tasso di diffusione decresce, la Corea e l’Italia sono i Paesi più colpiti, dopo la Cina.

In questo scenario si attiva la solidarietà del mondo cinese nei confronti dell’Italia: il 6 marzo arriva a Torino un carico di 2300 scatole, 2.300.000 mascherine dalla Cina con una significativa frase di Baha’u’llah “Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino”

È in questo contesto che Gangfeng Zhang, un docente dell’Università di Zhejiang che nel 2001 ha conseguito a Trento il dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale e che continua a collaborare con l’Ateneo trentino, lancia sul social Wechat un appello agli ex-alunni cinesi dell’Università di Trento che sono rientrati e che vivono e lavorano in Cina:
organizzare una donazione di materiali sanitari all’Università e alla città di Trento per combattere il Covid.

La risposta è  positiva e immediata. Una task force di 14 persone - Bian Jieping, Zhang Hongbo, Shi Daqian, Chen Yan, Li Xuezhi  Yuan Zhizhong, Fang Enzhu, Huang Gang, Li Chengyi, Wenren Xing, Xu Hao, Yang Shuo, Yu Weiwei. - con il coordinamento di Gangfeng Zhang, Xing Wenren, Hongbo Zhang, Daqian Shi e l’Associazione degli studiosi e studenti cinesi a Trento - iniziano a muoversi in diverse zone del Paese, ciascuno presso la propria area geografica, cerchia di amici e/o Università

Da alcuni decenni l’Università di Trento ha relazioni con la Cina: accordi bilaterali con diverse università –Zhejiang, Tongji, Nanjing Normal University, Jilin University, Jiangsu University, Shanghai International Studies University, Henan Normal University, Nanjing University e altri -, progetti europei di ricerca e 10 anni di cooperazione con Erasmus Mundus hanno portato a Trento e in Europa alcune centinaia di studenti, ricercatori e docenti che evidentemente sono ancora molto legati alla loro Alma Mater.

I primi a rispondere alla chiamata sono Chen Yan, Li Xuezhi, Yuan Zhizhong, Bian Jieping, Liu Yizheng, Yu Jin, Fang Enzhu, Wang Minghua, Wu Huayong, Gui Hua, Xu Hao, Chen Xing, Huang Gang, Ma Tao, seguiti da altre 139 persone, alumni ma anche amici ed un’azienda  che in poco più di 3 giorni riescono a raccogliere 131,295 Yuan e materiali sanitari (2400 mascherine KN95, 1000 mascherine chirurgiche, 200 mascherine N95 e 60 mascherine FFP2).
Un piccolo nucleo operativo composto da Zhang Gangfeng, Zhang Hongbo, Chen Yan, Huang Gang, Shi Daqian, Li Chengyi, Yang Shuo, nel frattempo ha iniziato a cercare e selezionare i possibili fornitori e il 18 marzo sono pronti per spedire in Italia il materiale sanitario.

Purtroppo a livello internazionale le cose si muovono rapidamente, tutte le spedizioni dalla Cina sono bloccate, molti Paesi in transito sequestrano le merci, ormai vitali per tutti, e anche Alibaba  ha interrotto ogni invio. Solo dopo aver trovato un volo cargo, che però transita dalla Corea, il 24 marzo il primo carico con 30.000 mascherine parte da Shanghai e arriverà a Milano la sera del 28 marzo col volo di Asiana Cargo.
È un primo successo. Le mascherine, che dopo alcuni contatti a Trento per conto dell’Università e del Centro M. Martini sono destinate alla Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di Trento, arrivano infine a destinazione.
La seconda spedizione con 4700 mascherine, 4550 mascherine KN95 e 210 occhiali protettivi, partita da Hangzhou il 25 marzo per Shanghai e da Shanghai per Italia il 28 marzo sarebbe dovuta arrivare a Milano il 29-30 marzo ma giunge a destinazione solo il 4 aprile e il 7 aprile a Trento.
Nella giornata del 6 aprile giunge alla Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di Trento una terza spedizione, contenente 200 mascherine N95 e 60 mascherine FFP2, destinate agli operatori sanitari.
La Croce Rossa ha immediatamente preso in carico il materiale, ridistribuendolo tra le varie Sedi sparse sul territorio provinciale per affrontare con maggiore sicurezza l’emergenza, vista la cronica mancanza di presidi a livello mondiale. Tutto il materiale, mascherine di tipo e livello di protezione differenti e gli occhiali di protezione sono risultati assolutamente indispensabili per svolgere le operazioni di soccorso e le attività di assistenza alla popolazione, due grandi settori in cui la Croce Rossa è impegnata e che tuttora ha livelli operativi intensissimi, considerato che dopo oltre un mese di emergenza, un tempo davvero lungo, la situazione è ancora molto impegnativa. Il numero di articoli ricevuti è consistente, 39000 mascherine di cui oltre 36.000 alla CRI: sembrano un’enormità, ma pensando che giornalmente prestano servizio sul territorio circa 120/150 volontari, si capisce come sia assolutamente prezioso il materiale donato e quanto sia indispensabile gestire ogni singolo pezzo nella maniera più scrupolosa. Ecco che allora questo gesto permette di operare con maggior tranquillità, superando il difficile momento, raggiunto qualche settimana fa, in cui la scarsità dei presidi e delle protezioni e, da non dimenticare, il blocco degli aiuti in altri Paesi europei, aveva gettato nel panico il personale sanitario in tutta la nostra Nazione.
Nel frattempo la Cina ricomincia a produrre e la diffusione del virus ha raggiunto dimensioni inimmaginabili. Nel mondo ha superato il milione e mezzo (ad oggi oltre 1700.000), quasi 700 mila casi in Europa, e gli USA sono il primo Paese per contagio con oltre 500 mila casi.
E mentre cerchiamo di dare ai nostri giorni in isolamento una parvenza di normalità, pensiamo agli amici nelle varie parti del mondo e, con gratitudine, agli amici cinesi… Gli amici si riconoscono nel momento del bisogno. Una complessa collaborazione a distanza, che ha coinvolto tante persone e la storia di un’amicizia forte e resiliente: rapporti umani preziosi capaci di superare le barriere del tempo, della burocrazia e dei confini nazionali.


Picture
Picture


Picture


From China With Love

Si ringraziano
 List of donors
SUN Zhiwei孙智伟
ZHU Shu 朱澍
ZHOU Xinhong周歆红 
ZHENG Rui郑 瑞
JIANG Lewei蒋樂薇
YANG Liang杨亮
XIE Min谢敏
XIA Yun夏芸
LI Qingchun李青春
Huǎng jiā xin晃夹哩
DONG Sa董飒
XU Qinghua徐清华
Xu Qing Qing徐徐清风
SUN Shuyang 孙舒杨
LI Zhuolun李卓伦
XU Chang 徐畅
LI Na李娜
OUYANG Jihong欧阳
WU Huayong吴华勇
GU Yuxuan顾宇轩
LI Bingkui李丙奎
CAO Nanquan曹南泉
ZHANG Gangfeng张刚峰
CHEN Chunhui陈春辉
ZHOU Xu 周栩
SHI Penglong 石鹏龙
SHI Daqian史大千
Bruce源源
WANG Wenwen王雯雯
Shan Jia 单佳
ZHU Yungang朱允刚
WANG Xiangjian王祥见
WEI Jiabo韦家波
DENG Lichao邓立超
HAN Xi韩曦
XIA Shufang 夏书房 
SONG Ruoxi宋若曦
LIU Yahui刘亚辉
WANG Minghua 王明华
Aurora Pu Tao葡萄
WY
YU Fa虞法
Tian Jie Geng甜桔梗
WANG Dongbo王东坡
PENG Xiao彭潇
CHEN Boxing陈博兴
ZHANG Bo张博
WANG Rui王锐
YANG Nan杨楠
ZHU Bowei朱柏崴
XING Chen Stella 星辰
WANG Qi 王琦
YANG Shuo杨硕
FANG Enzhu方恩住
ZHANG Honggang张宏纲
SUN Jianbo孙建波
HUANG Jiacheng黄嘉诚
LUOMiaohong罗秒红
CHEN Jie陈洁
BIAN Jieping边捷平
CHEN Xing陈鑫
WENG Yuxiang 翁宇翔
WANG Like王利珂
MA Tao马涛
ZHANG Bo 张勃
ZHANG Xuyu张序余
XU Hao徐昊
HUANG Gang黄刚
ZHOU You周柚
LI Zhichuan李志川
LI Youyou 李优优
JIN Ran金然
HUANG Yuange黄元歌
HE Minjuan何敏娟
GUI Hua皈铧


ZHANG Hongbo张洪箔
GUAN Renchu管仁初
YUAN Zhizhong袁志钟
ZHANG Jiaqi 章佳琦
WANG Ruozhou王若舟
JIANG Jingchen蒋京辰
FENG Meili 冯美丽
LI Xuezhi李学志
HU Quandong胡泉东
CHEN Yan group匿名人士(陈燕代转)
ZHANG Jichao 张继超

YUE Yanchao岳焱超
FENG Yingjie 冯颖洁
FENG Xuefeng冯学锋
ZHANG Hanyu张涵宇
LIU Qinan刘琦楠
LIU Fangfeng刘芳芳
CHEN Xuekai陈学凯
DONG Yonghui董永辉
DONG Dan 董丹
SHI Xin时欣
ZHONG Jili钟骥枥
Bian Jeping Group匿名人士(边捷平代转)
HU Tao胡涛
SHEN Qian申倩
GU Jiashuo顾佳硕
LI Hong李红
LIANG Beite贝特
WANG Leilei王蕾蕾
ZHANG Chunkai 张淳凯
XIE Qianfan谢千帆
WENREN Xing闻人行
SHI Ruyue施如阅
NIU Fang牛芳
TU Haibo涂海波
PENG Daifeng彭代锋
LI Fenglin李凤麟
YAN Dan*丹
Chén**晨
GUO Wenfang郭文芳
GAI Junfang盖君芳
CHEN Yonghao陈永浩
WAN Huan万欢
XIAO Lei肖蕾
XU Ziqing 徐梓晴
PENG Tao彭韬
ZHAO Xuanhui 赵轩慧
Peng (Xiao)*鹏
ZHANG Chen张琛
ZHENG Yinxiao郑吟箫
ZHOU Shanshan周山山
JU Qi鞠奇
CONG Yuan丛媛
HU Joanna Joanna Hu
HAO Ming郝明
LAI HaixiaHaixia Lai
FENG Zhifu冯智福
XU Hesong许鹤松
WANG Jinjin 王进琎
WANG Hui 王晖
LV Jing吕静
CHEN Yan 陈燕
SHI Yinjiao施银娇
Tianjin Flight Investment  & Management Group
天津市福莱特投资管理集团有限公司

Jiang Dou Team
​(XiaoXiao Charity Group) 江豆小分队:

​composed by: 
ZHANG Meng, BIAN Jiang, TAO ZI 张梦、卞江、桃子
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini