CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT all
  • About
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Membership
    • Martino Martini
  • Activities
    • Research and Studies
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts

BAR ITALIANI, BARISTI CINESI
MIGRAZIONE DISLOCAMENTO IMPRENDITORIA


Per il Ciclo Orizzonti d’Oriente

BAR ITALIANI, BARISTI CINESI
MIGRAZIONE, DISLOCAMENTO E IMPRENDITORIA


Martedì 17 DICEMBRE 2019 ALLE 12.00
Palazzo Prodi, Via Tommaso Gar 14 - Aula 001

 NE PARLA 
Grazia Ting Deng
Ph.D. Postdoctoral Research Associate
Population Studies and Training Center, Brown University


Responsabili:
Serenella Baggio, Sabrina Francesconi, Sofia Graziani
(Dipartimento di Lettere e Filosofia)
​
L’ATTIVITÀ È RICONOSCIUTA PER L’AGGIORNAMENTO INSEGNANTI
 

 


Sintesi
L'immigrazione cinese in Europa ed in Italia è un fenomeno di notevoli dimensioni, parte di una vastissima diaspora mondiale, che si è intensificato negli ultimi decenni. Se in Europa nell'ultimo secolo si contavano circa settecentomila persone, secondo i dati ISTAT al 1 gennaio 2018 i cinesi residenti in Italia erano circa 300.000 pari allo 0.4% della popolazione.
L'immigrazione cinese è caratterizzata da una forte coesione sociale con una marcata identità etnica e culturale, unita ad una incomparabile vitalità ed intraprendenza economica che, a fronte della crisi occupazionale in Italia, ha generato numerose piccole imprese spesso su base familiare nei settori del commercio (20%), della ristorazione (70%) o della produzione artigianale.
Benché sul territorio le diverse comunità evidenzino caratteristiche differenti, la diaspora cinese sembra essere il diretto prodotto di una medesima cultura.
La ricerca della dott.a Grazia Ting Deng della Brown University sintetizza 14 mesi di lavoro etnografico condotto principalmente a Bologna ed esamina il processo di apprendimento ed integrazione dei cinesi baristi nel contesto economico e culturale locale e nell'industria del caffè e le nuove forme di collaborazione con la comunità italiana nel preservare gli stili di vita collegati ad uno dei principali luoghi di aggregazione e socializzazione.
________________________________________________________________________________
Picture
Grazia Ting Deng è Postdoctoral Research Associate presso il Population Studies and Training Center della Brown University, USA. Nel 2018 ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Antropologia, The Chinese University of Hong Kong. Antropologa italianista, i suoi interessi di ricerca si situano nel campo dell'antropologia urbana, della migrazione e della globalizzazione, dell'etnicità e degli incontri interculturali, dell'immigrazione cinese in Italia, ecc. Sta lavorando alla sua prima monografia etnografica, intitolata Chinese Espresso: The Everyday Art of Cultural Bricolage in Italy, sulla base della tesi di dottorato e della ricerca sul campo condotta a Bologna (2014 – 2015). 



Picture

    Scheda Iscrizione 

    [object Object]
Submit

_______________________________________________
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT all
  • About
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Membership
    • Martino Martini
  • Activities
    • Research and Studies
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts