CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

​

Apprendi il Cinese
La Lingua e la Cultura Cinese

Picture
prosegui>


Picture
Dal Maggio 2014  il Chinese Corner presso il Centro Martino Martini offre numerosi strumenti e opportunità per conoscere meglio la lingua e la cultura della Cina.
  • Impariamo il Cinese
  • Ebooks
  • Conversazioni sulla Cina

Impara il Cinese

A Trento ci sono numerose opportunità  di apprendimento, se sei interessato ad imparare la lingua Cinese o ad operare in Cina.

L'Università degli Studi di Trento
- Offre corsi estensivi di Cinese. Corsi Basic sono organizzati al CLA , il Centro Linguistico dell'Ateneo due volte l'anno .Vedi
- Un Corso di Lingua e Cultura Cinese è parte delle LM  in
Letterature Euro-americane, traduzione e critica letteraria e in  
Mediazione linguistica, turismo e culture.

- Il Chinese Corner  del Centro Studi Martino Martini offre 
         Corsi di base e di perfezionamento anche per chi non è iscritto all'Università 
         La possibilità di fare pratica per  chi ha già conoscenza  del Cinese 
         Una biblioteca specializzata sulla Cina e
         La  biblioteca  del Chinese Corner per l'apprendimento linguistico con supporti audiovisivi e strumenti didattici in auto-apprendimento :
  • Manuali per lo studio della lingua cinese;
  • Dizionari (italiano-cinese/cinese-italiano; English-Chinese/Chinese-English);
  • Romanzi e classici di letteratura cinese, in inglese e cinese;
  • Testi sulla cultura cinese, in inglese e cinese;
  • Periodici (Cina in Italia, Confucius Institute);
  • DVD (film, serie tv, documentari, in inglese e cinese);
  • CD di musica popolare cinese.

Sei curioso? Scopri i segreti della scrittura cinese.
Inoltre nella sezione Ebooks di questo sito, grazie al progetto Gutenberg e altre risorse Open, è disponibile un elenco di testi liberamente scaricabili in cinese e inglese. 

ON LINE
Altre risorse e open source sono disponibili on line. Tra i numerosi siti disponibili abbiamo visitato :
  • L'istituto  Confucio on Line ha un programma speciale per sviluppare le competenze linguistiche.  Vedi
  • Sapore di Cina Vedi  
  • Infocina Vedi
  • Wikihow Vedi​​
Picture
I corsi di Cinese​
al Centro Studi M. Martini

Oltre alle opportunità in auto-apprendimento il Centro offre corsi di lingua individuali o per piccoli gruppi a livello base, intermedio, progredito e avanzato sia per gli utenti accademici che per gli utenti esterni.

I corsi  per piccoli gruppi sono organizzati in moduli di 10 ore/ 5 lezioni settimanali di 2 ore, in per 5 settimane consecutive,  al costo simbolico di 60 euro totali e si tengono dalle 17 alle 19 o in orario successivo. 
Tuttavia, fino a nuove disposizioni, a causa della pandemia i corsi si tengono on line su piattaforma zoom. ​
 
​Per  informazioni 
centro.martini@unitn.it
​

Iscriviti

Conversazioni sulla Cina

Prossimi appuntamenti

Incontri periodici sono organizzati dal Centro Studi Martino Martini con videoproiezioni  e incontri con gli autori
- per discorrere e  approfondire la conoscenza  del cinese e della Cina
- per stimolare  l'interesse e il dibattito culturale  
- per confrontarsi su questioni storiche o sui fatti recenti,  di carattere economico, politico e finanziario etc. . 

Oltre alle Conversazioni del Chinese Corner  la componente accademica del Centro Studi Martino Martini organizza periodicamente incontri più approfonditi, seminari e convegni con esperti e sinologi.
​​
A Gennaio 2021
Corsi di lingua e cultura cinese

Gennaio 12  -18 ultime lezioni corso  cinese intermedio
Gennaio 13 inizio corso base 2

Gennaio 19 Inizio corso base 1

Gennaio 25 inizio corso 
intermedio progredito
Febbraio 2 Ore 16  
Conversazione con Aldo Caterino su I portoghesi e  Cina : la via delle Indie
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini