I corsi del Centro M. Martini |
Corsi di cinese prosegui> |
![]() Tra le attività di promozione della lingua e cultura cinese previste dal Chinese Corner, il Centro offre corsi di lingua e cultura cinese on demand.
I corsi sono organizzati in tre periodi diversi dell'anno, approssimativamente fine gennaio/ febbraio, nei mesi di maggio/giugno e fine settembre /ottobre. Sono previsti moduli su diversi livelli - livello base, intermedio e livello avanzato - per piccoli gruppi, sia per gli utenti universitari che per gli utenti esterni. Il livello viene definito sulla base delle competenze pregresse dei partecipanti. I corsi per piccoli gruppi sono organizzati con un minimo di 6 persone. I moduli consistono in 10 ore di lezione ciascuno, suddivisi in 5 lezioni di 2 ore, in genere un giorno a settimana per 5 settimane consecutive. Normalmente le lezioni si tengono dalle 17 alle 19 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, nelle sale Targetti al 3° piano e Piscopia al 4° piano, in via Tommaso Gar a Trento. Tuttavia, finchè dureranno i limiti di accesso all'Ateneo imposti dall'emergenza COVID, i corsi si terranno on line su piattaforma ZOOM. Il costo è di 60 euro per modulo, da pagarsi anticipatamente. Per l'attivazione del corso è richiesta una preiscrizione utilizzando il form a destra e, per chi non fosse già socio del Centro, almeno il versamento della quota associativa annuale minima - Socio Junior - di 10 euro. Le nuove disposizioni non ci permettono per ora di organizzare i corsi in presenza. Gli appuntamenti on line sono organizzati in lezioni di due ore, un giorno a settimana a partire dalle ore 17, secondo le necessità del gruppo. Le lezioni in presenza riprenderanno compatibilmente alla disposizioni di legge sull'emergenza sanitaria. Il Centro inoltre organizza workshop gratuiti di calligrafia anche on demand. I prossimi appuntamenti programmati con Arcozen e PinetaZen saranno resi noti sui relativi siti. Nella pagina Impariamo il Cinese di questo sito abbiamo selezionato alcune opportunità in autoapprendimento, per stimolare la curiosità chi si avvicina alla scrittura e alla lingua cinese per la prima volta. Mentre la sezione ebooks offre la possibilità di download di gratuito di testi sulla lingua e la cultura cinese. |
|