CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

OMAGGIO AL REGISTA XIE FEI

La rassegna di Lavarone dedicata ad uno dei grandi 
​della cinematografia cinese contemporanea,
​include la proiezione di alcune pellicole introvabili in Italia. 
Sottotitolate in  italiano inglese e cinese, per un pubblico internazionale, a Lavarone.   ​

Picture
prosegui >

Picture
Anche per quest'anno il Centro Studi Martino Martini 
in collaborazione con la Biblioteca Sigmund Freud di Lavarone
​organizza nell'ambito del progetto Orizzonti d'Oriente
una breve rassegna  dedicata al  grande regista cinese Xie Fei, 


Presso il Cinema Dolomiti di Lavarone saranno proiettati 

Venerdi 5 luglio 2019  alle  ore 21.00
La donna del Lago delle Anime profumate  Orso d’Oro 1993 durata 105 minuti
Xiang è proprietaria di una piccola azienda che produce olio; la donna ha un marito ubriaco e sfaccendato, ed un figlio distante. Quando nuovi capitali giapponesi le permettono di ampliare il suo giro d'affari, Xiang cerca di innalzare il suo livello di vita, e riesce a trovare una moglie a suo figlio. Tuttavia, la sua arroganza nel voler disporre delle vite altrui finirà per rivolgerglisi contro.
https://www.alpecimbra.it/it/menu/la-donna-del-lago-delle-anime-profumate/304-5089.html
 
Sabato 6 luglio 2019  alle  ore 21.00
A Song of Tibet Yeshe Dolma– 2000  4 Golden rooster awards 2000 durata 100 minuti
L’ultimo secolo della storia del Tibet  è narrato attraverso la storia di Yeshe Dolma (Yixizhuoma) una donna tibetana ormai settantenne, che rievoca con la nipote il suo tumultuoso matrimonio con Jiacuo, orgoglioso guerriero, attraverso mezzo secolo di storia, a partire dal tempestoso periodo alla fine degli anni '50. Girato con effetti sbalorditivi nei luoghi reali e con un cast tibetano, Song of Tibet ripropone nei suoi flashback le rappresentazioni classiche delle minoranze etniche prodotte in Cina sin dagli anni '50, ma è anche il ritratto di una realtà ormai perduta ed è uno dei pochi film sul Tibet non sottoposto a censura nel suo Paese.  Ha ottenuto 4 Golden Rooster awards: 1 migliore colonna sonora e 3 Premi speciali della giuria.
 
Domenica 7 luglio 2019  alle  ore 21.00
A Mongolian Tale Un Racconto Mongolo - Hei jun ma 1995 - -Montreal World Film Festival durata 103 minuti
Bayinbulag e Somiya sono cresciuti insieme come fratello e sorella dalla loro nonna adottiva. I tre vivono felici in una yurta sulle steppe mongole. Poco prima che Bayinbulag parta per la città, per essere studiare come veterinario, la nonna raccomanda a Bayinbulag e Somiya di sposarsi. Bayinbulag, che invece studia per diventare un musicista, rimane lontano per lunghi periodi di tempo senza comunicare con Somiya, ma alla fine ritorna pensando di sposarla…
 
INGRESSO LIBERO
 I film sono in lingua originale  sottotitolati in italiano, inglese e cinese
 
Brevi Note Biografiche
​

Xie Fei, regista
È considerato uno dei maggiori registi cinesi.
Nato a Jan'an, nella provincia cinese dello Shaanxi il 14 agosto 1942
Laureato alla Beijing Film Academy of China Xie Fei è docente, scrittore e regista.
Ha insegnato dal 1965 al 2012 alla BFA -Beijing Film Academy di cui è stato vice-presidente dal 1980 al 1988.
Tra i suoi studenti, eccellenti attori e registi cinematografici quali Chen Kaige, Tian Zhuangzhuang, Zhang Yimou, Jia Zhangke ecc.
Le sue opere cinematografiche hanno ricevuto numerosi riconoscimenti
internazionali come i premi Golden and Silver Bear.
Membro della giuria al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 2001 e al Montreal World Film Festival nel 1990-2008, nel 2012 ha ricevuto il Premio alla carriera della Associazione Cinese registi e nel 2015 il Teaching Award del Centre International de Liaison des Ecoles de Cinema et de Television.
Tuttora insegna e lavora come consulente artistico per giovani cineasti.



PRESS RELEASE
Asia Pacific Screen award
China daily
China Org
IMDB
Sharm- Asian Film Festival
Eastern Kicks
Revolvy
La voce del Trentino
Approfondimenti 

​
XIE FEI's FILMOGRAPHY    
with English subtitles is available at the  Library  of the CMM Documentation Centre

 "Our Farmland"
Wo Men De Tian Ye
Wide-screen color feature film, director & screenwriter, 1983
 
     
 "A Girl from Hunan"

Xiang Nu Xiao Xiao   
Wide-screen color feature film, director,1986
Prizes and awards
Don Quixote award
in San Sabastian film festival, Spain,1988
Golden Panda award at Montpellier  film festival, France,1988
Showed at "Certain Regard" of The Cannes International Film Festival, France,1987
Showed at The Hong Kong. Tokyo. Montreal etc. Film Festival,1987---1990
Humanitarianism Award, China, 1993
  
"Black Snow"

Ben Min Nian         
 Color feature film,director, 1989 
Prizes and awards
Silver Bear award
at Berlin Film Festival,GDR, 1990
Best film of Hundred Flowers award, China,1990
Showed at  HongKong.  London.  Washington. Sydney.Montreal Film Festival etc., 1990---1991
 
 
"Woman from the Lake of Scented Souls”

Xiang Hun nu        
Color Feature Film, director and scriptwriter, 1992
Prizes and awards
The Golden Bear award
at 43rd Berlin Film Festival in 1993.
Outstanding film award of Chinese Government, 1993.
Third place of Ten Best Films, Shanghai Film critic's 1993
Best Screenplay of The Beijing Film Academy Award, 1993.
Best Actress Award of Chicago Film Festival in 1993.
Best Ten Chinese Film award in Hong Kong,1993.
First Place of The Ten Best Film of 1993 Chinese film by "Contemporary Film" in China.
Public Prize of 5th Asian Film Festival in 1999, Vesoul, France.
 
"A Mongolian Tale"

Hei Jun Ma
Color Feature Film, Director, 1995.
Prizes and awards
Jury Special Award
of China University Student Film festival 1995.
Best Director Award and
Music Artistic Award of 19th World Film Festival at Montreal, Canada in 1995.
Best director award and
Second place of Ten best films     Shanghai film critic’s award ,1995,  China
Special award of Organizing committee of  Saint Petersburg Film Festival, 1996, Russia.       
 
 
‘’Song of Tibet’’ 

Yixizhuoma
Color feature movie, director & Screenwriter, 2000
Prizes and awards
Best screenplay,
Best actress and
Best music awards
of
Chinese Golden Rooster award,2001;

Interfaith Award of St. Louis international Film Festival,2001.
 
 “Sun Raise” 
TV drama series , 24 parts, director, 2002
 
“Big Family Story”
TV drama sereis, 35 parts, director, 2003
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini