MOSTRA ALLA SCOPERTA DEI NUOVI MONDI Asia e America, Cina e California nella cartografia europea di età moderna dall'9 al 13 ottobre 2024 Sala Thun, Torre Mirana - Via Belenzani 3 Trento Aperto al pubblico in orario di apertura della Sala: da lunedì a sabato: 10.30 -12 e 15-19 Ingresso LIbero e gratuito Cina e California, due stati divisi dall’Oceano Pacifico, rappresentano oggi la quintessenza della modernità. La prima è la grande potenza emergente del XXI secolo e la seconda economia mondiale. La seconda è lo stato più ricco dell’unione nordamericana, che rimarrà ancora per qualche decennio la prima economia mondiale. Pur nella diversità di scala (una è quasi un continente, mentre l’altra è paragonabile alla Spagna come superficie), queste due entità geografiche sono accomunate anche da un altro aspetto, che rimanda a un piccolo territorio del Nord Italia, la provincia di Trento, in cui nacquero i due missionari gesuiti che rilevarono e cartografarono per la prima volta in maniera scientifica i rispettivi territori. Il Novus Atlas Sinensis del 1655, opera di Martino Martini (nativo di Trento), fu la prima descrizione dettagliata dell’impero cinese di epoca Ming basata su fonti originali e su osservazioni di prima mano, contenente le rappresentazioni delle 15 province storiche e una carta generale della Cina. Le esplorazioni effettuate da Eusebio Chini (nativo di Segno, in val di Non) in Sonora, Sinaloa, California, Nuovo Messico e Arizona nel 1698-1701, gli consentirono di risolvere una volta per tutte la vexata quaestio dell’insularità o meno della California. La mostra offre una carrellata illustrativa dei principali cimeli cartografici che hanno segnato le tappe fondamentali nello sviluppo della conoscenza dei due stati, la Cina e la California, e dei due continenti di cui essi fanno parte, l’Asia e l’America, ad opera dei navigatori, esploratori, missionari e mercanti europei in età moderna. Vedi : Inquadra il QR Brochure mostra Lavarone e ascolta l'audioguida Didascalie. l'audio parte dopo 15 secondi |
Luglio 2024 dall'8 al 31
Biblioteca S. Freud - Frazione Gionghi 67, Lavarone Dicembre 2023 Dal 4 al 22 presso Vigilianum Via Endrici 14, Trento Novembre 2023 Palazzo Prodi, Atrio Sud - Via Tommaso Gar 14 Trento Tolomeo
Fra Mauro
Sebastian Münster Cosmographia Universalis |