CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

Progetti Mostre Eventi

Projects

Projects   |  Events   |  Exibitions

​MOSTRE ed  EVENTI
Il Centro Studi ha organizzato numerose mostre  in Cina e in Italia, sia in versione didattica con
pannelli e foto, che museali con oggetti e
documenti.

GOCCE DI CINA

Mostra fotografica sulle minoranze etniche
Trento Marzo -Aprile 2019 - Fondo Luglio-Agosto 2019
La Cina è un continente con oltre 400 gruppi etnici che il governo ha raggruppato in cinquantasei minoranze ufficialmente riconosciute, ciascuna con differenti usi, costumi, credenze e dialetti, che talvolta sono vere lingue a sé stanti, parlate da diverse decine di milioni di persone. Una tale varietà etnica e linguistica è stata riconosciuta e apprezzata da viaggiatori, esploratori, antropologi e missionari Occidentali che hanno contributo alla scoperta, ma anche alla valorizzazione e tutela della varietà culturale e linguistica di cui esse sono espressione e custodi.  Vedi

FLORA SINENSIS
Piante fiori e animali dalla Cina all’Europa
Novembre - Dicembre 2016
La mostra che prende il nome dal famoso volume del Boym presenta lo sviluppo delle conoscenze sulla botanica della Cina dal 1600 in poi, a partire dai racconti di viaggiatori, missionari e mercanti che ne importarono piante e semi, e del successivo impatto sulla farmacopea occidentale.  Vedi
.

TERRE DI MEZZO.
Popoli, civiltà, saperi in dialogo tra oriente e occidente
Dicembre 2014- Dicembre 2016

Un programma biennale di Conferenze, Mostre, Incontri con l'autore ed Eventi artistici alla scoperta di orizzonti un tempo (ma non più) lontani.

SAPORE DI TÉ PROFUMO DI OPPIO.CONSUMI, COMMERCI E CONFLITTI TRA EUROPA E CINA DAL XVIII AL XX SECOLO Marzo 2014: Trento
Ciclo di mostre a carattere didattico
sull’evoluzione dei rapporti politici e commerciali
tra l’impero britannico e l’impero cinese.

LA LUNGA MARCIA DELLA CINA NEL XX SECOLO
Novembre 2012: Verona   - Aprile - Settembre 2013: Trento

Mostra sul “secolo Cinese” dalla fine dell’Impero
millenario alla spettacolare espansione economica.
Vedi

LA GENERAZIONE DEI GIGANTI.
GESUITI SCIENZIATI E MISSIONARI IN CINA SULLE ORME DI MATTEO RICCI 
D
icembre 2011 – Marzo 2012, Trento e S. Michele all’Adige

Mostra per il 350esimo anniversario della morte di Martino Martini e in occasione dell’anno della cultura cinese in Italia.

LA VIA DELL SETA / THE SILK ROAD.
LUCCA–HANGZHOU UN LUNGO VIAGGIO NELLA STORIA /
A LONG JOURNEY THROUGH HISTORY

Lucca Novembre 2011- Aprile 2012

Mostra a Lucca in collaborazione con il Museo Nazionale della Seta di Hangzhou, in occasione dell’anno della cultura cinese in Italia.

DALLA SETA ALLA PORCELLANA.
DUEMILA ANNI DI RELAZIONI TRA EUROPA E CINA

Novembre 2010 – Dicembre 2011, Bolzano e Trento

Ciclo di mostre a carattere didattico sull’evoluzione dei rapporti tra Oriente e Occidente, sugli scambi commerciali e culturali fra i due continenti.

LA VIA DELL’AMICIZIA
1-31 ottobre 2010, Trieste, Centro Veritas

Mostra sulle opere umanistiche e scientifiche di Martini e dei gesuiti in Cina nel XVI secolo. Esposizione delle Tavole dell’Atlas Sinensis e della cartografia rinascimentale.

AI CRINALI DELLA STORIA.
PADRE MATTEO RICCI TRA ROMA E PECHINO

29 ottobre 2009 – 24 gennaio 2010, Roma, Città del Vaticano, Braccio di Carlo Magno

Sezione della mostra dedicata a Matteo Ricci nel 400º anniversario della sua morte,
con esposizione di testi secenteschi, strumenti di misurazione, pannelli e dipinti.

RIFLESSI D’ORIENTE.
L’IMMAGINE DELLA CINA NELLA CARTOGRAFIA EUROPEA

18 dicembre 2008 – 30 gennaio 2009, Trento, Castello del Buonconsiglio

Mostra di carattere storico, geografico ed umanistico sulla Cina. 

VISIONS OF CELESTIAL EMPIRE. CHINA’S IMAGE IN WESTERN CARTHOGRAPHY
Novembre 2007 – Ottobre 2008, Pechino, Shanghai, Hangzhou e Hongkong, R.P. Cina

Quattro mostre cartografiche sulla immagine della Cina prodotta da gesuiti e scienziati europei dal XV al XVIII secolo. 








Photogallery
Picture
prosegui >
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini