CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

​OPERA OMNIA

Presentata a Roma 
l'Opera Omnia di M. Martini

Consegnata nelle mani di papa Francesco a Roma, nel corso dell’udienza generale di mercoledì 26 ottobre, l’Opera Omnia di Martino Martini, missionario gesuita trentino che visse a metà del XVII secolo e operò in Cina, autore di importanti opere in campo storico, geografico e filologico, ora raccolte in sei volumi di recente pubblicazione.
Picture
Papa Francesco e il prof. Marchese, presidente del Centro Studi Martino Martini

La collana raccoglie gli scritti di Martino Martini in edizione critica, tradotti e annotati, e corredati da appendici storiche e iconografiche.
Promossa da Franco Demarchi e Giuliano Bertuccioli,  l'Opera Omnia è  diretta da Riccardo Scartezzini e curata da Federico Masini (Università di Roma, La Sapienza).
Picture
Il Rettore dell'Università di Trento,
prof. Deflorian, dona a Sua Santità
​Papa Francesco una copia del  Novus Atlas Sinensis 
Picture
Picture
_____________________________________________________________________________________________________________
Picture
_______________________________________________________
​RASSEGNA STAMPA
Osservatore Romano pdf
Jesuits
Diocesi
UNITN
Trentinolibero pdf


​Un secondo appuntamento, nel corso della stessa giornata ha presentato l'Opera Omnia presso la Curia Generalizia della Compagnia di Gesù.
L'incontro è stato aperto da padre
SOSA ABASCAL
, Superiore generale  della Compagnia e dall’Arcivescovo emerito di Trento, mons. Luigi BRESSAN, insieme al Direttore accademico dell’Archivio, il p. Festo MKENDA e al presidente del Centro, prof. Maurizio MARCHESE.
Hanno fatto seguito le presentazioni dei diversi ricercatori e sinologi che dal 1998 hanno contribuito alle ricerche e alla preparazione di questa pubblicazione,  sotto la direzione dei professori DEMARCHI e BERTUCCIOLI, ormai scomparsi, e quindi del professor Riccardo SCARTEZZINI e la curatela del prof. Federico MASINI.
Una pubblicazione unica nel suo genere che per oltre 20 anni ha impegnato il Centro Studi Martino Martini in stretta collaborazione con l’Università di Trento, l’Arcidiocesi  e la Provincia Autonoma di Trento.
_____________________________________________________________________________________________________________

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Un’opera monumentale che ha richiesto oltre 20 anni di studi e ricerche e che raccoglie le opere e gli scritti di Martino Martini, in edizione critica, tradotti e annotati.
 
L’Opera Omnia di Martino Martini (Trento 1614- Hangzhou 1661) raccoglie la vasta produzione di opere a stampa e testi manoscritti dell’autore, integralmente tradotti e annotati criticamente.
Ideata da Franco Demarchi, docente dell’Università di Trento e da Giuliano Bertuccioli, diplomatico e sinologo dell’Uni-versità di Roma La Sapienza, l’Opera è stata completata con la direzione di Riccardo Scartezzini e la cura scientifica di Federico Masini, viene pubblicata in diversi volumi a partire dal 1998, con il contributo della Diocesi di Trento, della Provincia Autonoma di Trento e della Regione Trentino Alto Adige che celebrano così la grande figura del missionario gesuita, scienziato , storico e cartografo trentino.
Nato da famiglia trentina e missionario in Cina nel Seicento Martino Martini, uno dei padri degli studi sinologici, ha il merito di avere diffuso in Occidente la geografia, la storia e lo studio della lingua e cultura della Cina. Quattro secoli or sono M. Martini riuscì infatti a pubblicare le sue opere in ben 7 lingue durante un viaggio che nel 1653, di rientro dalla Cina, lo portò ad attraversare l’Europa da Bergen a Roma, entrando in contatto personale ed epistolare con i maggiori esponenti dell’aristocrazia e della cultura europea.
Giunto in Cina nel 1643, in un periodo di transizione tra le dinastie Ming e Qing, completò la storia della Cina in Sinicae Historiae Decas Prima e l’occupazione mancese nel De Bello Tartarico Historia, un best seller dell’epoca di cui si ebbero 4 edizioni in latino ad Anversa, Colonia e Vienna e 5 traduzioni (tedesca, italiana, francese, inglese e olandese), nonchè il Novus Atlas Sinensis, una grande opera di geografia moderna in cui delineò le 15 province cinesi con mappe dotate di coordinate geografiche (le prime della Cina in Europa) e ne descrisse confini e aspetti geografici ed economici generali, ma anche culturali e socio-antropologici degli abitanti.
Il Volume VI di recente pubblicazione, che conclude la serie, include gli indici ragionati e la copia anastatica originale di un epistolario inedito con la traduzione italiana annotata.
Pensato come conclusione naturale dell’Opera Omnia, durante la stesura ha incluso materiali inediti, rinvenuti in archivi e biblioteche europee con la collaborazione di sinologi degli atenei di Roma e Napoli (F. Masini, Davor Antonucci e Luisa M. Paternicò),​ oltre ad esperti e sinologi europei.
Un lavoro corale di portata europea ed aperto a nuovi contributi, data l’esistenza di ulteriore materiale inedito, mentre è in fase di attuazione la pubblicazione integrale dei volumi in lingua cinese.
Picture
Franco Demarchi
Picture
Giuliano Bertuccioli
Picture
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
        • Capodanno Cinese 2023
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini