CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini

​

Chinese Corner
Scopri la lingua e la cultura della Cina

Picture
 

prosegui>

Picture
Inaugurato nel maggio 2014 il Chinese Corner del Centro MM, nato grazie al supporto dell'Hanban  offre una vasta gamma di strumenti ed opportunità per approfondire la conoscenza della lingua e della cultura Cinese.
Picture
  • Apprendi il Cinese
  • Impariamo il Cinese
  • Conversazioni  sulla Cina 
  • Borse di studio per la Cina


Picture
Il Centro offre corsi per principianti e corsi avanzati e la possibilità di esercitarsi a coloro che hanno già studiato e parlano la lingua cinese a livello avanzato (HSK 4). Questa modalità di studio prevede incontri di conversazione in lingua cinese.
Nel Chinese Corner, i partecipanti potranno consolidare la loro conoscenza linguistica, grazie all'interazione e al supporto di un insegnante madre lingua, nonché attraverso l’utilizzo di libri e materiale audio-visivo in lingua cinese.
La biblioteca del Chinese corner mette a disposizione                                                                                             
  • Manuali per lo studio della lingua cinese;
  • Dizionari (italiano-cinese/cinese-italiano; English-Chinese/Chinese-English);
  • Romanzi e classici di letteratura cinese, in inglese e cinese;
  • Testi sulla cultura cinese, in inglese e cinese;
  • Periodici (Cina in Italia, Confucius Institute);
  • DVD (film, serie tv, documentari, in inglese e cinese);
  • CD di musica popolare cinese.​ 
                                                                                      vedi elenco completo


Impariamo il Cinese

Apprendere il cinese  con il ​Confucius Institute on Line
L'offerta accademica in Trento

Strumenti per apprendere  
​La 
scrittura e tante risorse per l'autoapprendimento. Vedi

Picture
 I corsi di Cinese​ al Centro M. Martini

Oltre alle opportunità in autoapprendimento il centro offre corsi di lingua a livello base e a livello avanzato individuali o per piccoli gruppi sia per gli utenti accademici che per gli utenti esterni.
I corsi  per piccoli gruppi di  6 persone sono organizzati in moduli di 10 ore/ 5 lezioni di 2 ore, in genere  un giorno a settimana per 5 settimane  e  in genere si tengono dalle 17 alle 19 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia. nelle sale Targetti al 3° piano  e Piscopia al 4 Piano.  Tuttavia, fino a nuove disposizioni, al momento i corsi si tengono  on line su piattaforma zoom. ​Per  informazioni centro.martini@unitn.it

Picture

Borse di Studio

Diverse opzioni permettono di trascorrere un periodo di studio e ricerca in Cina:
Ministero affari esteri offre borse  di studio per Italiani e Cinesi messe a disposizione dai rispettivi Paesi.
Il China Scholarship Council attraverso il Chinese Government Scholarship-Bilateral Program.

L'Istituto Confucio mette a disposizione diversi tipi di Borse  HANBAN
Le borse di studio Hanban messe a disposizione  sono:
  • Borsa di studio per frequentare il Master’s Degree in Teaching Chinese to Speakers of Other Languages (MTCSOL)
  • Borsa di studio per frequentare un anno accademico + MTCSOL
  • Borsa di studio per frequentare il Bachelor’s Degree in Teaching Chinese to Speakers of Other Languages (BTCSOL) 
  • Borsa di studio per frequentare un anno accademico
  • Borsa di studio per frequentare un semestre di studio
  • Borsa di studio per frequentare quattro settimane di studio

I bandi sono in genere pubblicati dopo febbraio, e il termine di presentazione delle domande on line è fissato al 31 Dicembre di ogni anno.
Le informazioni sulle  borse di studio sul sito dell'Hanban  http://cis.chinese.cn/
Il bando completo con tutte le informazioni riguardanti le borse di studio, i requisiti necessari e la procedura di presentazione delle domande è disponibile su http://cis.chinese.cn/?p=154
​
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini