CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
      • Scheda Iscrizione Soci
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno Cinese 2023
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
    • Catai 28
    • Catai 29
    • Catai 30
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini
  • Martini Days
    • Martini Days 2023
  • IL SOGNO DI MARCO POLO
    • Alla scoperta dei nuovi mondi
    • La Via della Farfalla
    • IL CATAI DI MARCO POLO E LA CINA DI MARTINI
    • Festa delle Lanterne
Picture
Picture

VISIONI DEL CELESTE IMPERO

Picture
L’IMMAGINE DELLA CINA NELLA CARTOGRAFIA OCCIDENTALE
di Massimo Quaini e Michele Castelnovi​
L’evoluzione dell’immagine della Cina vista con gli occhi degli Europei, attraverso mappe, carte e atlanti: dalle prime rappresentazioni di età greco-romana alla più completa mappatura della Cina. ​
2007 - Pagine: 180 - Illustrazioni: 89 - ISBN 978-88-95051-03-3 Prezzo:€ 30,00 ​

Versione Inglese  ISBN 978-88-95051-04 8 - Cinese ISBN 978-75-61796-207
Visions of Celestial Empire: China's Image in Western Cartography 
Visions of Celestial Empire investigate the changes  in the representations of China in history of western cartography and the evolution of China’s image in the European consciousness, examined through maps, charts and atlas: from the first representations dating back to the Greek/Roman age to the complete and rigorous mapping of China.
The book collects abundant data, reports and amusing anecdotes with splendid illustrations. The writer provides various historical data and related references thus reproducing the initial phases of communication between West and China since the time of Roman Empire and ancient China in broaden Eurasia.


Prezzo:wen € 25,00 soci € ​18,00

Descrizione 
Il libro e la mostra Visioni del Celeste Impero,  curata  2008 da Federico Masini (Università di Roma “La Sapienza”), Massimo Quaini (Università di Genova) e Riccardo Scartezzini (Università di Trento) offrono una panoramica dei rapporti culturali, politici ed economici tra Europa e Cina, ripercorsa attraverso la produzione cartografica, che documenta la progressiva conoscenza e la definizione grafica del mondo .  La Cina ancora in gran parte sconosciuta cominciò ad essere rappresentata soprattutto a partire dal XV secolo, quando le prime spedizioni in Oriente svelarono al mondo l’esistenza di una leggendaria terra e di un grande impero.
Si formò così progressivamente una vasta produzione scientifica ed artistica sulla Cina, un’occasione per studiosi cinesi ed occidentali riconfrontarsi sull’evoluzione dell’immagine della Cina in campo cartografico nel secoli XIV-XVIII. un'opera di grande pregio, non solo da un punto di vista tecnico-scientifico, ma anche per l’espressione artistica e creativa che caratterizza le mappe e le immagini estratte dagli atlanti più significativi dell’età medievale, moderna e contemporanea: da Tolomeo fino alla geografia della Cina dopo il trattato di Nanchino. Conoscenze via via sempre più precise si sono concretizzate in mappamondi, atlanti, incisioni miniature, che ancora sorprendono per la loro bellezza. La geografia della Cina, così narrata, diventa una lunga ed affascinante storia, che rende omaggio ai suoi protagonisti e ai suoi autori, Marco Polo, i navigatori portoghesi, i Gesuiti. 

Indice
​
La Cina come parte dell'ecumene Pag 33
L'Estremo Oriente nel pensiero geografico medievale Pag 45
prima e dopo Marco Polo Pag 63
La cartografia dell'Oriente nell'età delle scoperte geografiche Pag 79
La Cina descritta dai gesuiti Pag 105
La cartografia olandese Pag 127
I geografi francesi e la Cina Pag 149
L'immagine della Cina prima e dopo il trattato di Nanchino Pag161
Bibliografia Pag 177

Scegli prezzo
Lingua
Picture
Titolo: Visions of celestial empire
Editore: Il Portolano
Collana: Orsa minore
Data di Pubblicazione: 2007
Lingua: Inglese

ISBN 10: 8895051033
ISBN-13: 9788895051031
Versione Cinese
Language: Chinese
ISBN-10: 756179620X

ISBN-13: 978-7561796207
Publisher: East China Normal University Press; 1 edition (June 1, 2015)

Settore
Geografia > Cartografia

Formato:  23x23 brossura
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  [email protected]  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
      • Scheda Iscrizione Soci
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno Cinese 2023
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
    • Catai 27
    • Catai 28
    • Catai 29
    • Catai 30
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini
  • Martini Days
    • Martini Days 2023
  • IL SOGNO DI MARCO POLO
    • Alla scoperta dei nuovi mondi
    • La Via della Farfalla
    • IL CATAI DI MARCO POLO E LA CINA DI MARTINI
    • Festa delle Lanterne