CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT all
  • About
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Membership
    • Martino Martini
  • Activities
    • Research and Studies
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
Picture

IL PRIMO ATLANTE DELL' IMPERO DI MEZZO.
​MARTINO MARTINI E LA CONOSCENZA GEOGRAFICA DELL’ASIA 
​di Michele Castelnovi

L’opera geografica di Martino Martini rappresentò una svolta nella conoscenza della Cina perché frutto, per la prima volta, di studio diretto delle fonti cinesi e di ricerche effettuate sul campo da un missionario che conosceva bene la lingua mandarina e poteva dialogare con tutti.
2012 Pagine: 173 ISBN 978-88-843-403-6 Prezzo di copertina: euro 18,00

Prezzo: web € 14,00 ​ soci € 10,00 ​

Description
The geographical work of Martin Martini represented a breakthrough in the understanding of China because for the first time it was a result of the direct study of Chinese sources and field research carried out by the missionary who knew the Mandarin language and could communicate with everyone.
L'opera geografica di Martino Martini rappresentò una svolta nella conoscenza della Cina perché frutto, per la prima volta, di studio diretto delle fonti cinesi e di ricerche effettuate sul campo da un missionario che conosceva bene la lingua mandarina e poteva dialogare con tutti. Martino Martini, gesuita trentino, nel 1655 offrì all'Europa una grande descrizione cartografica e geografica dell'estremo oriente, basandosi oltre che sull'esperienza, sui trattati in lingua cinese. Per evitare che le sue informazioni sparissero con il tempo, si affidò al maggior editore dell'epoca, Joan Blaeu di Amsterdam. Dopo 350 anni dalla morte del Martini, Castelnovi, esamina il ruolo del NOVUS ATLAS SINENSIS nella cartografia europea. 
Sfoglia

Il primo Atlante del Regno di Mezzo
Dettagli prodotto
  • Copertina flessibile: 173 pagine
  • Editore: Centro MM-Università degli Studi di Trento 
  • Collana: Miscellanea
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8884434033 
  • ISBN-13: 978-88-843-403-6
_______________________________________________
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT all
  • About
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Membership
    • Martino Martini
  • Activities
    • Research and Studies
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts