CENTRO STUDI MARTINOMARTINI
  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini
Picture

GUARDANDO AL “CELESTE IMPERO”. 
L’AVVENTURA DELLA VOC IN ASIA ORIENTALE 
​di Patrizia Carioti

La penetrazione olandese nei mari orientali nel quadro della storia politica, economica e sociale del Sud-Est asiatico e dell’Asia orientale e i loro rapporti con le marinerie cinese e giapponese.
2012 Pagine: 461 ISBN 978-88-8443-402-9 Prezzo di copertina: euro 28,00

Prezzo web € 22,50 ​soci:€ 18,00 ​

Description
 The Dutch penetration in the eastern seas as part of the political economic and social development of South-East and East Asia and their relationships with the navies of China and Japan.
La monografia affronta lo studio della prima grande ‘Società per Azioni’, sorta in Europa: una struttura centralizzata, forte, egemonica, espressione delle nascenti Province Unite. Dalla sede strategica di Batavia, la cosiddetta ‘Regina d’Oriente’, la VOC controllava e dirigeva il suo impero commerciale in Asia, muoveva flotte ed uomini, costruiva roccaforti, stabiliva nuove sedi: un network internazionale che, dalle coste della Cina e del Giappone, e con centro nel Sud Est Asiatico, giungeva ai litorali dell’India, al Golfo Persico, alle sponde dell’Africa. Migliaia e migliaia di dipendenti assunti in tutta Europa formavano schiere di marinai, lavoratori, impiegati, ufficiali della VOC, organizzati in una complessa e raffinata gerarchia di compiti e funzioni, e guidati dai XVII Signori: la Carta approvata il 20 marzo 1602, rappresentava un’eccezionale delega di poteri e consentiva alla Compagnia Riunita di esercitare monopoli, costituire tribunali, combattere guerre, stabilire strategie di conquista. Ed in questo, l’avventura della VOC fu davvero straordinaria. Il ‘Celeste Impero’, fu la meta più ambita della Compagnia Riunita e la più irraggiungibile: per le Province Unite lanciate alla conquista di nuovi mondi e soprattutto di nuovi mercati, le ‘Indie Orientali’, e più precisamente l’impero cinese, erano un obiettivo prioritario. La Cina, alla metà del secolo XVII, viveva il devastante passaggio dinastico dai Ming ai Qing. La VOC fu diretta partecipe di questi avvenimenti, ed inseguì per quasi tutto il Seicento, la vana speranza di stabilire rapporti paritari con l’impero cinese, o almeno di riuscire ad ottenere commerci privilegiati in Cina. Un mercantilismo cinese posto alla guida dei potenti Zheng si rivelò tuttavia indomito antagonista della VOC, costretta, nel perdente confronto, a tenere il passo sia economicamente sia militarmente. Anche l’attestazione in Giappone non dava alla Compagnia Riunita i risultati sperati. Il Settecento vide poi, nell’internazionale sede di Canton, un amaro epilogo per la VOC, in fase calante a fronte di una potente EIC e rassegnata, ormai, a condividere con molti la tanto agognata postazione in territorio cinese.
Guardando al Celeste Impero
Dettagli prodotto
  • Copertina flessibile: 461 pagine
  • Editore: Centro MM-Università degli Studi di Trento 
  • Collana: Miscellanea
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8884434025
  • ISBN-13: 978-88 8443 402 9
Picture
  • Chi siamo
  • ​Attività
  • ​Bookshop
  • Privacy

Centro Studi Martino Martini - Martino Martini  Research Center
President Prof. Maurizio Marchese
Address  Centro Studi Martino Martini -Via Tommaso Gar 14, 38122 Trento - Italy
Ph. +39 0461 281343 or +39 0461 281996 / 281495 - mob. +39 3355797479​ 
email  centro.martini@unitn.it  VAT - IVA 01881440224 - C.F.96061590228  - ID  M5UXCR1

​ ____________________________________________________________________________________________________
 
Picture

  • Home
    • Home IT >
      • Home IT 2017-2019
  • About
    • Martino Martini
    • The M. Martini Center >
      • Institutional Members and Sponsor
      • Scientific Committee
      • Membership
  • Activities
    • Projects
    • Progetti ed eventi >
      • La Cina in Trentino
      • LA SETTIMANA CHE CAMBIO IL MONDO
      • Trento - Martini- La Cina
      • 5th IASSRT Symposium >
        • FORM 5th IASSRT Symposium
      • Aquiloni fra le nuvole >
        • Scheda Iscrizione Aquiloni
      • Capodanno in Pillole >
        • Capodanno 2022
        • Capodanno 2021
        • Capodanno Cinese 2020
      • Cerimonia del Tè
      • Cina Globale
      • COVID 19
      • Mare d'erba
      • Orizzonti d'Oriente Estate
      • Workshop Chinese Youth >
        • Scheda Iscrizione Workshop
      • Bar Italiani Baristi Cinesi
      • Xie Fei 1
      • Xie Fei 2
    • Studi e Ricerche >
      • Turismo Cinese
      • Survey Russia Ukraine war
    • CMM x Business
  • News and Media
    • News and Media 2018
    • News and Media 2017
  • Chinese Corner
    • Learn Chinese
    • Conversazioni sulla Cina
    • Corsi di cinese
    • Scrittura
    • Corsi di Cinese in Cina
  • Sulla Via del Catai
    • Catai 1
    • Catai 2
    • Catai 3
    • Catai 4
    • Catai 5
    • Catai 6
    • Catai 7
    • Catai 8
    • Catai 9
    • Catai 10
    • Catai 11
    • Catai 12
    • Catai 13
    • Catai 14
    • Catai 15
    • Catai 16
    • Catai 17
    • Catai 18
    • Catai 19
    • Catai 20
    • Catai 21
    • Catai 22
    • Catai 23
    • Catai 24
    • Catai 25
    • Catai 26
  • Resources
    • PUBLICATIONS
    • Ebooks
    • Library
    • Sfogliabili
    • Links
    • Vetrina - Bookstore
  • Contacts
  • Opera Omnia Martino Martini